Tuscaloosa, città dei musei
Ad esempio, qui si possono visitare due poli museali decisamente interessanti, uno più tradizionale ed uno che si contraddistingue per essere originale. L'Alabama Museum of Natural History presenta al suo interno una interessante carrellata di reperti che fanno capire molto bene quella che è la storia naturale di Tuscaloosa e dello Stato dell'Alabama.
L'altro polo museale a cui si è accennato poc'anzi è il Paul Bryant Museum, che piacerà molto agli amanti del football americano, visto e considerato che è dedicato a quello che è a tutt'oggi l'allenatore più vincente nella storia di questo sport a livello studentesco.
Tuscaloosa è davvero ricca di musei e se ne possono citare altri due tra i tanti: il Murphy African-American Museum e il Jones Archaeological Museum. Il primo è in realtà una grande casa di inizio '900 dove è stato allestito una mostra che racconta la vita della popolazione afroamericana in questa città dell'Alabama.
Il secondo, al contrario, è un polo museale aperto dall'ormai lontano 1939 che risulta molto interessante per chi ama l'archeologia e l'avventura. Tuscaloosa tuttavia non presenta solo musei ma offre al turista anche molto altro. Degna di nota, ad esempio, è la Tuscaloosa Public Library, una delle più grandi librerie di tutta l'Alabama, che esercita un grande fascino anche nei confronti di quei viaggiatori che non amano particolarmente la lettura.
Infine, potrete visitare la zona di Capitol Park, dove un tempo vi era il Campidoglio. Oggi qui vi sono solo alcune rovine che raccontano ai turisti quell'epoca lontana e la zona viene utilizzata prevalentemente per servizi fotografici.